Ingredienti per 4 persone: Farina "00" 500 gr. Zucchero 70 gr Uova 3 Lievito 8 gr. Burro 50 gr. Limone buccia grattugiata 1/2 1 bicchierino di grappa di Aglianico 40 gr circa 1 bicchierino di Strega Alberti 40 gr circa 1 bicchiere di vino bianco Falanghina 80 gr circa 1 pizzico di sale 1 litro di olio x friggere Preparare l'impasto facendo una fontanella con la farina e vi rompete 3 uova fresche (casarecce), 50 gr di burro fuso, il lievito, zucchero, una bella grattugiata di limone ( non trattato ), con l'aiuto di una forchetta iniziate a impastare in modo di amalgamare il tutto, poi il vino bianco la strega e la grappa, un pizzico di sale . Impastate fino ad ottenere un un composto liscio, lasciate riposare,( l'impasto avvolto in una pellicola trasparente ), per 1 ora circa. Poi stendete l'impasto con il mattarello fino ad uno spessore a vostro piacimento (4/5 mm) e con la rotellina tagliare a piccole strisce, cosi' facendo fino a completare. Ponete sul fuoco una padella con olio, portare a temperatura, ponete delicatamente le strisce nell'olio e iniziate a girarle delicatamente in modo che non si bruniscono. Poi preparate un vassoio con carta assorbente e deponetele adagio senza farle romperle, una volta fritte , spolverate con zucchero a velo. Il sommelier consiglia Falanghina passito "Ruscolo".
0 Commenti
|
Archives
Maggio 2020
AutoreColangelo Gennaro |